Il Cyberbullismo è una forma di prevaricazione messa in atto da una persona o da un gruppo contro una vittima.
Avviene tramite tecnologie digitali e per essere tale occorre che sia prolungata nel tempo.
Come accorgerti se sta accadendo?
ecco alcuni segnali:
- Cambiano improvvisamente il comportamento con gli amici, a scuola, o in altri luoghi dove socializzano.
- Sono restii a frequentare luoghi o eventi che coinvolgono altre persone.
- Evitano l’uso di computer, telefonini e altre tecnologie per comunicare con gli altri.
- Sono particolarmente stressati ogni volta che si riceve un messaggio.
- Mostrano scarsa autostima, depressione, disturbi alimentari o del sonno.
Fai in modo che Internet e smartphones/telefonini non si sostituiscano alla vita “reale”.
Una ragazza dell’Illinois, Trisha Prabhu, ha realizzato una app che si chiama ReThink (ripensaci). Questa app agisce in via preventiva: se riconosce dai termini usati che la persona sta postando una frase che contiene parole che possono alludere al cyberbullismo e al bullismo più in generale manda un alert, che invita la persona a ripensarci prima di premere invio.